Ghisa Acciaio

 

Siamo in grado di garantire un processo completo per la lavorazione dei getti in ghisa e in acciaio.
I getti in arrivo presso la nostra azienda possono arrivare neri , grazie ad un particolare processo di STERROGRANIGLIATURA , con l’ausilio di granigliatrici automatiche , si procede a rimuovere tutte le asperità , le terre di formatura e le piccole crestine presenti sulla superficie esterna ed interna della  fusione.
Le terre di formatura ed eventuali altri residui vengono smaltiti dalla Sofram secondo le norme vigenti in materia di rifiuti.

 

 Ghisa

 

Nel reparto ghisa, terminato il ciclo di sterrogranigliatura , le fusioni vengono sottoposte al trattamento di SBAVATURA, dove con autensili ad alta frequenza, smerigliatrici pneumatiche e frese rotative, vengono asportate tutte le bave, le sinterizzazioni,le creste e gli attacchi di colata presenti sui pezzi lavorati. Tutte le fusioni vengono infine collaudate da personale qualificato e  consegnate in conformità alle specifiche richieste del cliente.

 

 Acciaio

 

Nel reparto acciaio le fusioni vengono sottoposte preventivamente ad un pre-riscaldo per poter effettuare il TAGLIO in caso si tratti di materiali basso legati. Questa operazione viene effettuata con appositi cannelli in grado di tagliare spessori fino ad 600 mm. In seguito si passa alla SCRICCATURA, alla GRANIGLIATURA e alla smerigliatura superificiale. I getti vengono resi idonei per l’utilizzo su macchine a controllo numerico.  

 

Ghisa Acciaio

 

Entrambi i reparti sono dotati di postazione per la SALDATURA . I nostri tecnici specializzati e qualificati garantiranno, qualora si verificassero piccoli buchi nelle fusioni, il giusto apporto di materiale per la riparazione.
A chiusura del ciclo le fusioni possono venire verniciate , secondo i criteri descritti ne VERNICIATURA(collegamento )